Eventi

Percorsi Arte nel Falterona
Un dialogo tra arte e natura nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi con installazioni open air nel Borgo IL CASTAGNO D’ANDREA e alla GROTTA DELLE FATE



COLOR EARTH
Evento di rigenerazione urbana e community art, tra Milano e Matera Capitale della Cultura 2019

Piazza Pasteur Incursione di Arte Urbana
23 installazioni degli studenti di Brera del corso Progettazione di interventi urbani e territoriali insegnante Nada Pivetta

Contact Via Padova 36
12 installazioni relazionali con gli abitanti
nella strada più multietnica di Milano Bando Periferie

Marte
Martesana incontra l’arte & il paesaggio diventa l’opera
12 installazioni open air di arte ambientale

BasaMenti
28 artisti per una rigenerazione urbana un progetto di social art in luoghi istituzionali del Municio 2

In volo l'Art. 11
Nel 70° Anniversario della strage alla Scuola Elementare “Francesco Crispi” City Art in collaborazione con il Comune

mARTesana
Il Ponte Vecchio sul Naviglio Martesana luogo suggestivo nel Muicipio 2 City Art crea nuove visioni e relazioni

Zig Zart
Il progetto nasce con le intenzioni di riqualificare le relazioni tra i Rom e i cittadini del Comune di Milano

La colonna dell'immaginazione
City Art trasforma un luogo di passaggio anonimo in uno spazio creativo in Via Padova con gli studenti della Russo

Plaza
Piazza Fontana 7 installazioni per abbattere i muri dell’incomunicabilità fra culture diverse e demolire i muri.

Percorsi d'arte nel Falterona
Una fusione tra arte e ambiente naturale, a Castagno d'Andrea nel Parco Nazionale sul Monte Falterona.

Un segno per il clima
37 artisti di varie nazionalità hanno creato stendardi sul tema del cambiamento ambientale.

Provvisorialmente la public art governa la piazza
6 artisti trasformano la Piazza Governo Provvisorio con gli alunni della Scuola Rovetta e della scuola elementare Russo.

Urban e public art
Urban e Public art i luoghi possibili è raccontare quante e quali possibilità si possono creare in uno spazio pubblico.

Contact
35 artisti si confrontano con gli abitanti con installazioni Site Specific negli appartamenti, cantine, cortili, solai e sui ballatoi